Con il noleggio a lungo termine non c’è il rischio di dover sostenere spese inaspettate: la gestione fiscale del veicolo, infatti, è racchiusa in un’unica fattura mensile in cui sono presenti tutti i costi relativi alla manutenzione e alla gestione dell’auto, della moto o del furgone anche dal punto di vista della copertura assicurativa.
La formula del noleggio a lungo termine consente infatti di non incorrere nel rischio di tralasciare spese o di avere sorprese dal punto di vista dei pagamenti: il canone mensile è infatti stabilito a priori e rimarrà tale fino alla fine del contratto concordato tra le parti.
Inoltre, dal punto di vista fiscale il noleggio a lungo termine consente di usufruire di una deducibilità e di una detraibilità che possono raggiungere il 100%, anche per contratti inferiori a 48 mesi.
|
NOLEGGIO |
|||
IMPOSTE DIRETTE DEDUCIBILITÀ |
DETRAIBILITÀ IVA |
|||
|
VEICOLI |
SERVIZI |
VEICOLI |
SERVIZI |
ESERCENTE ARTE |
20% (per costi canone noleggio solo fino a €3.615,20 per non più di un veicolo e con ragguaglio annuo)(**) |
20% |
40% |
40% |
AZIENDE: |
100% |
100% |
100% |
100% |
AZIENDE: |
20% (per costi canone noleggio solo fino a €3.615,20 con ragguaglio annuo) |
20% |
40% |
40% |
AZIENDE ED ESERCENTE |
70% |
70% |
40% |
40% |
AGENTE O |
80% (per costi canone noleggio solo fino a €5.164,57 con ragguaglio annuo) |
80% |
Percentuale di effettivo utilizzo |
Percentuale di effettivo utilizzo |
(*) Tale percentuale si applica se il corrispettivo addebitato al dipendente risulta di un ammontare al meno pari al fringe benefit.
(**) Un solo veicolo in caso di attività svolta in forma individuale e un veicolo per ciascun socio o associato nel caso di attività svolta in forma associata.
Contattaci